Salve a tutti! in questa breve guida spieghiamo in semplici passaggi del tutto amatoriali come montare o sostituire il faro anteriore su un bmw r1200gs lc dal 2013 al 2018 .
Noi abbiamo effettuato il montaggio vuoi per dimestichezza che per velocità in appena 20minuti di tempo , con le giuste accortezze e con i giusti passaggi potrete farlo pure voi !
INFORMAZIONI SUL FARO A LED :
Prima di iniziare vorrei spiegare che in questa guida abbiamo installato l’ultimo faro led anteriore che è anche disponibile all’interno del nostro shop , ovvero il faro led S12XX che ricordo è possibile sostituirlo senza effettuare modifiche sulla tua bmw r1200gs dal 2013 al 2018 che presenta in origine il faro alogeno , la guida è anche rivolta anche a chi acquista il faro sempre a led ma con centralina equivalente SS-HDL1200W
Se in alternativa presenti già in origine il faro a led e a seguito di una rotttura o difetto desideri sostituirlo senza modifiche abbiamo per te anche il faro led bmw gs 1200 2013-2018 LED-LED con codice SS-HDL1200WL , studiato per la sostituzione senza modifiche.
Con queste premesse ti abbiamo semplicemente segnalato che noi possiamo aiutarti a sostituire sia il tuo faro alogeno che a led , e ora torniamo a noi!
Con questa guida spiegheremo i passaggi che abbiamo fatto noi (consigliamo sempre il montaggio da personale esperto per non incorrere a problemi in quanto il materiale che andremo a toccare è delicato ) per sostituire in maniera semplice e delicata il nostro faro con quello nuovo .
ATTREZZATURA NECESSARIA :
- Chiave Torx (inclusa generalmente sulla tua moto )
- Cacciavite italiano (semplicissimo da trovare )
- Nastro adesivo in carta (per fissare gli indicatori direzionali o nastrare le parti in metallo per l’estrazione del parafango)
PASSAGGI PER IL MONTAGGIO FARO :
Passaggio 1 :
Procediamo a smontare i deflettori laterali e quello centrale mediante le 4 viti per facilitare l’estrazione del faro , consigliamo di separare le parti mettendo i pezzi all’interno di uno scatolo per procedere successivamente al montaggio con più rapidità .
Passaggio 2 :
Il parafango anteriore è fissato alla scocca mediante 6 viti (3 per lato ) , procediamo quindi a svitarli , due viti (una per lato) sono interno alle paratie laterali e noi ci siamo arrivati a svitarli facendo una leggerla pressione verso l’alto sulla paratia per innestare il nostro giravite torx e procedere quindi alla rimozione di queste viti in facilità facendo attenzione al procedimento.
Passaggio 3 :
Per rendere ancora più facile e sicuro l’estrazione del parafango consigliamo anche di sganciare dalla scocca gli indicatori direzionali mediante la vite per migliorare la manovra di estrazione del parafango , magari se riuscite potete fissarli nella parte superiore mediante nastro adesivo in carta per non disturbare la rimozione del parafango stesso .
Passaggio 4 :
Noi abbiamo rimosso il parafango sganciandolo prima da un lato e poi dall’altro facendo attenzione alle parti metalliche che non si mettessero in contatto con la scocca (potrete utilizzare un nastro adesivo in carta) , essendo un’operazione delicata abbiamo piano piano rimosso il parafango facendo questo procedimento fino a rimuoverlo completamente in sicurezza
Passaggio 5 :
Una volta rimosso il parafango arriviamo nei punti finali , il gruppo ottico infatti è fissato lateralmente da due viti che saranno facilmente raggiungibili e da due mollette che fissano i due piedini nella parte inferiore , procedere quindi alla rimozione delle viti e delle mollette , nel caso delle mollette basterà un semplice cacciavite a punta piatta(o cacciavite italiano) .
Passaggio 6 :
Siamo arrivati nella parte finale , dopo aver rimosso viti e mollette estrarre il fanale facendo leggera pressione verso l’alto prima in un piedino tramite cacciavite italiano , una volta che si presenta libero fare pressione sempre verso l’alto nell’altro piedino (anche con le mani stesse) fin quando il fanale non è completamente libero , successivamente estrarlo verso l’esterno sempre facendo giusta cautela ai piedini che sono delicati.
Passaggio 7 :
Abbiamo completamente rimosso il fanale e siamo pronti a scollegarlo dall’impianto originale , colleghiamo quindi il nuovo faro e prima di procedere al rimontaggio consigliamo sempre di verificare il giusto funzionamento dello stesso , consigliamo anche di utilizzare la viteria e guarnizioni originali , una volta effettuato il giusto test si procederà quindi al rimontaggio del nuovo procedendo in maniera inversa .
MONTAGGIO COMPLETATO!
Abbiamo anche realizzato un video diretto per visionarlo al suo meglio ! CLICCA QUI
Se non ti basta abbiamo anche realizzato un test drive , CLICCA QUI Per visionarlo!
In questa guida abbiamo quindi spiegato passo passo come NOI abbiamo montato il faro led S12XX , che ricordiamo ancora una volta siamo veri appassionati e amiamo sporcarci le mani effettuando il montaggio delle parti che abbiamo a disposizione ed aiutare a chi come noi desidera avere un quadro generale più ampio e farsi un’idea su cosa e come procedere al montaggio .
Spero che la nostra guida sia di aiuto , fammi sapere se ti è piaciuta o è necessario modificare o migliorare qualcosa.
Se desideri approfondire i prodotti di cui parliamo non possiamo che consigliarti la visione all’interno del nostro shop :
Per sostituzione diretta con faro originale ALOGENO :
Per sostituzione diretta con faro originale LED :