Ciao a tutti ! Sono Sergio e faccio parte dello staff smartbomb , la seguente guida è stata ideata e realizzata a livello amatoriale per consentire a chi ha un minimo di dimestichezza di sostituire le frecce direzionali della propria moto , in particolare sulla r1200gs lc come in questa mini guida , consigliamo tutta via di rivolgersi a personale esperto per il corretto montaggio non assumendoci nessuna responsabilità per danni causati 🙂 vi ringrazio anticipatamente!
Detto questo nel nostro caso abbiamo adoperato alla sostituzione diretta degli indicatori direzionali led con una versione più recente sempre a led e quindi non abbiamo avuto necessità di aggiungere resistenze in quanto canbus.
Cominciamo a svitare le seguenti viti per estrarre il becco anteriore
Dopo aver svitato proseguiamo con l’estrazione del becco facendo pressione ai lati per sganciarlo dalla scocca della moto che ci consentirà di arrivare ai connettori delle frecce direzionali led per bmw r1200gs lc ed scollegarli correttamente (purtroppo per arrivarci siamo necessariamente obbligati a togliere il becco,almeno è quello che ho riscontrato direttamente)
Dopo aver quindi scollegato gli indicatori direzionali proseguiamo con il montaggio di quelli nuovi assicurandoci prima dell’installazione e fissaggio definitivo che tutto funzioni regolarmente
Ripetere quindi il rimontaggio del becco anteriore riposizionando il tutto come da inizio , facendo tutta via attenzione ai punti di fissaggio (delicati a rischio rottura , quindi attenzione)
Lavoro di montaggio delle frecce anteriori terminato con successo!
Adesso ci spostiamo nella parte posteriore dove lo smontaggio risulta essere più facilitato ma sempre prestando sufficiente cautela ;
Svitare le viti poste sotto il codone
Successivamente fare leggera pressione affinchè il codino si estragga dalla scocca per consentire quindi la sostituzione delle frecce e l’estrazione dei cavi
Per fare ciò ci spostiamo in alto per togliere il sellino passeggero e visionare il posizionamento degli attacchi di collegamento degli indicatori direzionali , quindi procediamo allo scollegamento
Svitiamo successivamente le frecce dal codino per procedere alla sostituzione con quelli nuovi
Rimontiamo tutto come da inizio e fissiamo il codino nel sottoscocca .
Lavoro finito!
Vogliamo condividere la nostra esperienza in maniera amatoriale in quanto siamo appassionati di moto come voi non facendo il lavoro degli installatori professionali come mestiere ma come mera passione , sperando che ovviamente la mini guida sia stata di vostro gradimento vi chiediamo di commentare per qualunque dubbio o informazione , cercheremo di rispondervi in maniera accurata quanto possibile
Vi ricordiamo inoltre che sul nostro shop sono disponibili le frecce direzionali led per la sostituzione diretta a quelle originali , sia led che alogene , non esitate a contattarci
A presto !
Sergio
Questo articolo ha 2 commenti
Ho sostituito la freccia anteriore sx, di concorrenza, sul mio GS1200 LC 2017, le frecce sul lato sx mi lampeggiano più velocemente e persiste l’errore lamps.. Può essere un difetto del ricambio?
Grazie
Ciao Walter , probabilmente la moto riceve un consumo diverso rispetto alle altre originali , anche se non lo dovrebbe fare (noi abbiamo sostituito la freccia anteriore dx su un r1200gs 2016 ed non abbiamo ricevuto nessun segnale)è risolvibile applicando delle resistenze , il valore non te lo sappiamo dire in quanto non conosciamo il prodotto e ti consigliamo di contattare dove l’hai acquistato.restiamo a disposizione.