Come Montare e Installare Faretti supplementari Moto con Cablaggio

Se desideri leggere una guida su come montare e installare dei faretti moto supplementari noi possiamo darti in maniera amatoriale la giusta direzione!

Se ti affacci per la prima volta nel campo dell’installazione basica e vorresti capire come installare nel modo più semplice un kit faretti con relativo cablaggio completo di relè , fusibile e connettori specifici per il corretto collegamento impermeabile dei faretti , questa breve guida può fare al caso tuo , iniziamo!

Innanzitutto per installare il cablaggio visionato su questa guida non sarà necessario apportare nessuna modifica sebbene presenti un sistema con predisposizione al collegamento sottochiave (se sei interessato ad un’articolo su come collegare il cablaggio sottochiave commenta su questo articolo!) ed sarà quindi necessario impiegarci il giusto tempo per fare un passaggio di cavi pulito e corretto, rimbocchiamoci le mani !

Per l’installazione abbiamo deciso di utilizzare dei faretti supplementari di profondità che consentono un’illuminazione extra stradale quando necessario migliorando quindi la sicurezza su strada, nel nostro caso abbiamo optato per un’installazione sulla parte inferiore a seguito della presenza di un tubolare che consente il fissaggio tramite supporti di aggancio,potrete infatti installarli nella posizione più comoda o nel modo più appropriato alle vostre esigenze.

Per prima cosa bisogna procedere ad effettuare un test di funzionamento per evitare spiacevoli sorprese se qualora il cablaggio o faretti supplementari non funzionano tra di loro , cosa non scontata sebbene quelli da noi utilizzati siano testati prima di essere spediti.

test funzionamento faretti supplementari

Fatta questa premessa di controllo che potrà salvarvi da eventuali seccature procederemo quindi allo smontaggio del coperchio batteria presente sul bmw r1200gs lc (la moto test è la seguente ma vogliamo specificare che il prodotto è compatibile universalmente).

vano batteria smontaggio
Dopo aver tolto il coperchio dellla batteria su bmw gs 1200 (uguale anche al 1250)

Nel nostro caso procederemo anche allo smontaggio del coperchio superiore per consentire successivamente ad un passaggio dei cavi più facilitato e pulito.

smontaggio coperchio superiore batteria bmw r1200gs

Una volta individuato la posizione corretta procederemo per prima cosa a passare i cavi all’interno del telaio per nascondere in maniera uniforme i cavi stessi e procedere al passaggio fino alla parte frontale.

Successivamente passati i cavi procederemo al collegamento del cavo nero al – della batteria ed entrambi i cavi positivi al + della batteria , entrambi saranno necessari collegarli per il corretto funzionamento del cablaggio , come ricordiamo il secondo cavo rosso (positivo) servirà ad effettuare un’eventuale collegamento sottochiave del cablaggio ma in questo caso stiamo decidendo di collegarlo comunque al + della batteria in quanto più semplice e immediato.

Il Cablaggio utilizzato sarà questo 

cablaggio faretti supplementari moto completo di rele e fusibile

Successivamente collegare il pulsante in dotazione ed agganciare il cavo principale per fissarlo correttamente come da foto.

passaggio cavo pulsante cablaggio tutorial
Se non presentate i morsetti visibili in foto potrete aiutarvi con delle fascette nere (aquistabili in ferramenta)o per appunto dei morsetti specifici .

 

pulsante cablaggio faretti installato tutorial

Dopo aver effettuato questi passaggi procederemo al collegamento dei connettori ai relativi faretti di profondità , prima di fare questo sarà opportuno fissarli al tubolare come da foto.

faretti sb fissaggio ultimato

faretto staffe dopo montaggio tutorial

I supporti avranno in confezione delle guarnizioni in gomma che consentiranno un fissaggio durevole e sicuro , a seconda del diametro del tubolare sarà necessario adattare lo spessore della gomma stessa.

Una volta fissati con eventuali fascette i cavi di collegamento procedere al serraggio dei coperchi smontati precedentemente.

vano batteria dopo installazione faretti
Dopo aver installato il cablaggio e passato i cavi nel modo più pulito possibile questo è il risultato dopo il montaggio del vano batteria e coperchio superiore sulla nostra moto.

 

A fine lavoro procederemo quindi ad azionare i faretti e visionare il lavoro appena completato.

accensione faretti lavoro ultimato tutorial

prova pulsante cablaggio moto accensione dopo installazione

La guida su come installare i faretti supplementari su una moto bmw r1200gs lc è terminata , il montaggio ha un valore di difficoltà relativamente basso e per chi vuole cominciare a smanettare può farlo da qui sperando che la guida sia utile a tal scopo!

Per qualunque dubbio non esitate a commentare la seguente guida , a presto!

 

Questo articolo ha un commento

  1. Gae

    Grazie mille , è stato utile !

Lascia un commento